
Sapete che una parte di me è anche legata al mondo Tech. Eccoci quindi qui oggi nella TachHall, la stanza dedicata alla tecnologia!
IL 14 Settembre a Cupertino in California, nella Steve Jobs Arena si è tenuto l'evento 2018 targato Apple per il lancio dei nuovi prodotti.
Parliamo dei nuovi iPhone XS, iPhone XS MAX, iPhone XR e del nuovo Apple Watch Serie 4.
Vediamo però insieme un po di caratteristiche più specifiche!
iPhone XS
Per quanto riguarda la scocca esterna possiamo dire che ha 3 diverse colorazioni: Space Gray, Silver e Gold. Bordi in acciaio opaco e un display super retina OLED di 5,8 pollici con una risoluzione di 2.436 x 1.125 Pixel.
Possiede la certificazione IP68, vale a dire la resistenza all'immersione in acqua fino a 2 metri di profondità per un tempo massimo di 30 minuti.
Monta il più innovativo processore mai realizzato per uno smartphone, un A12 BIONIC con neural engine! Il 1° processore mai creato di misura 7 nanometri. Pensate che riesce ad eseguire 5 TRILIONI di operazioni al secondo! Praticamente potrebbe chiamare contemporaneamente 714 volte circa l'intera popolazione mondiale! ROBA ASSURDA!!!! Anche per questo ha una reattività al tocco di display pari a 120 Hertz!
Monta un CPU a 64 BIT a 6 CORE, 2 ad elevate prestazioni e 4 a risparmio energetico!
La fotocamera rimane molto simile a quella dell'iPhone X.
Telecamera grandangolare a 12 Megapixel con apertura diaframmatica a 1.8, teleobiettivo f2.4 e fotocamera FaceTime a 7 Megapixel.
2 Le novità per quanto riguarda le foto: vengono introdotti i nuovi "Smart HDR" e il nuovo "effetto Boche".
Lo Smart HDR vi permettere di scattare, ogni singola foto che voi scattate, 10 foto. Il sistema troverà automaticamente i frammenti meglio riusciti da ogni foto per poi unirli in un unica foto definita "perfetta". L'effetto Boche invece vi permettete in post produzione di decidere la profondità di campo della vostra foto, se voler mettere a fuoco solo il soggetto in primo piano sfocando lo sfondo o lasciare lo sfondo più nitido.
Per quanto riguarda la batteria il nuovo iPhone XS avrà un'autonomia di 30 minuti in longeva rispetto a quella dell'iPhone X!
Il telefono è il primo iPhone DUAL SIM, una SIM materiale e l'altra virtuale, una E-SIM, per il momento prodotta in Italia solo da Vodafone.
Il nuovo iPhone XS viene venduto in 3 diversi tagli e 3 diversi costi:

Monta il più innovativo processore mai realizzato per uno smartphone, un A12 BIONIC con neural engine! Il 1° processore mai creato di misura 7 nanometri. Pensate che riesce ad eseguire 5 TRILIONI di operazioni al secondo! Praticamente potrebbe chiamare contemporaneamente 714 volte circa l'intera popolazione mondiale! ROBA ASSURDA!!!! Anche per questo ha una reattività al tocco di display pari a 120 Hertz!
Monta un CPU a 64 BIT a 6 CORE, 2 ad elevate prestazioni e 4 a risparmio energetico!
La fotocamera rimane molto simile a quella dell'iPhone X.
Telecamera grandangolare a 12 Megapixel con apertura diaframmatica a 1.8, teleobiettivo f2.4 e fotocamera FaceTime a 7 Megapixel.

Lo Smart HDR vi permettere di scattare, ogni singola foto che voi scattate, 10 foto. Il sistema troverà automaticamente i frammenti meglio riusciti da ogni foto per poi unirli in un unica foto definita "perfetta". L'effetto Boche invece vi permettete in post produzione di decidere la profondità di campo della vostra foto, se voler mettere a fuoco solo il soggetto in primo piano sfocando lo sfondo o lasciare lo sfondo più nitido.
Per quanto riguarda la batteria il nuovo iPhone XS avrà un'autonomia di 30 minuti in longeva rispetto a quella dell'iPhone X!
Il telefono è il primo iPhone DUAL SIM, una SIM materiale e l'altra virtuale, una E-SIM, per il momento prodotta in Italia solo da Vodafone.
Il nuovo iPhone XS viene venduto in 3 diversi tagli e 3 diversi costi:
iPhone XS MAX
Capirete da voi che le differenze che intercorrono tra l'iPhone XS e l'iPhone XS MAX riguardano solo le dimensioni e il prezzo!
Il display dell' iPhone XS MAX infatti è di 6,5 pollici e ha una risoluzione di 2.688 x 12,42 Pixel!
Altra piccola differenza tra i due, in realtà : la batteria dell'iPhone XS MAX dura in realtà 1 ora in più rispetto a quella dell'iPhone X.
iPhone XR
Per quanto riguarda l'iPhone XR dobbiamo fare un discorso di preambolo! A differenza di quanto poteva essere il 5C per il 5, l'iPhone XR non è da definirsi come "la versione economica ma scarsa dell'iPhone XS.
Come caratteristiche diverse da quello che è suo "padre", l'iPhone XS abbiamo:

Si caratterizza dal retro in vetro che riporta il colore del telefono.
Un display di 6,1 pollici in Liquid retina LCD e una risoluzione di 1792 x 828 pixel (unica pecca di questo bel gioiellino in quanto mi sarei aspettato almeno un full HD)
Abbiamo una sola fotocamera grandangolare e una fotocamera frontale FaceTime di 7 megapixel.
Anche in questo caso abbiamo sia lo Smart HDR che l'effetto Boche.
Anche in questo caso Apple ha deciso di conferire all'iPhone XR il nuovo processore A12 BIONIC! (Inaspettata come scelta, mi sarei aspettato che montasse un A11 ma mai avrei pensato che anche la versione "economica" potesse contenere l'A12)
Non ha purtroppo il 3d Touch ma, fino ad ora ci era sempre andato bene non averlo, ergo....POCO MALE!
Anche l'iPhone XR è DUAL SIM!
Ma... UDITE UDITE... La sua batteria dura 1 ora e 30 in più rispetto a quella di un iPhone 8 PLUS
Insomma, questo "figlio" di iPhone XS non è proprio "povero"!
Per quanto riguarda i prezzi... beh sono nettamente più accessibili:
VI LASCIO HUMANS AL VIDEO PER MAGGIORI INFO: